Ferento Teatro Festival, nell’area antiche terme in prima nazionale “Chiunque tu sia”

ferento_area_terme_2025

La danza in scena al Ferento Teatro Festival giovedì 3 luglio alle ore 19.30 all’area antiche terme, con la prima nazionale Chiunque tu sia, MDA Produzioni Danza, con la direzione artistica di Nello Ranno. 

Una performance che fa della danza un gesto di accoglienza e unione, un’esperienza artistica che si propone anche come silenziosa preghiera per un mondo più presente, aperto e autentico. “Chiunque tu sia, qualunque cosa tu faccia, quando desideri con tutto te stesso qualunque cosa, quello è il momento in cui l’universo intero si dispone affinché tu riesca a realizzarlo”. Così diceva Hermann Hesse ed è proprio questo suo pensiero alla base dello spettacolo. L’eccellenza della danza, che si unisce a canto e musica per dare vita a un suggestivo spettacolo teatrale con cui esprimere il legame ineludibile tra madre e figlio, tra vita presente e vita che verrà, emblematica esperienza di condivisione dell’essere che sacrifica la propria individualità per assumere la scelta di procreare nuova vita, e nutrirla, e crescerla, e tutelarla. Un viaggio che, attraverso la storia delle donne bibliche Sarah e Miriam, ripropone il senso e il valore della madre, di tutte le madri. Un tragitto che procede attraverso una formula magica ripetuta, quasi una preghiera verso lo sconosciuto, l’ignoto, un mantra di fiducia verso l’altro, una esortazione a continuare nella ricerca e nell’esplorazione del proprio animo: “Chiunque tu sia”. I disegni della vita sono una visione misteriosa e sconfinata che non è concesso all’uomo di scorgere, perché vi si perderebbe. “Chiunque tu sia” è un pensiero, un leitmotiv ricorrente nel sacro, nell’arte e nella filosofia che non indica una resa a chiunque, ma esprime l’azione di accogliere e conoscere l’altro. È la fiducia smisurata e l’augurio segreto di ogni madre al nascituro. Lo spettacolo sarà preceduto alle ore 18,30 dalla visita guidata al sito archeologico a cura di Archeotuscia.

Ferento Teatro Festival è organizzato dal Consorzio Teatro Tuscia, sotto la direzione artistica di Patrizia Natale e prevede, dal 2 luglio al 18 agosto 2025, 26 appuntamenti: 16 spettacoli all’interno del teatro romano e 10 nell’area delle antiche terme, per un’offerta che abbraccia e coinvolge ogni ambito artistico.

Il Festival è sostenuto dal contributo del Ministero della Cultura, che lo ha riconosciuto festival a livello nazionale, dal Comune di Viterbo, dalla Regione Lazio e da Fondazione Carivit.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI