19.6 C
Viterbo
mercoledì, ottobre 29, 2025
Sagra gnocchi Vignanello

Vignanello in festa: torna la Sagra del Tartufo e dello Gnocco con la Grattacacio per la festa della Madonna di Maregnano

Nel pittoresco giardino comunale di Vignanello, nel cuore pulsante del paese, torna la tradizionale Festa della Madonna di Maregnano, una delle celebrazioni più attese della Tuscia. Per due giorni, sabato 26 e domenica 27 luglio, il borgo – recentemente classificato come il terzo più bello d’Italia – si trasformerà in un vivace centro di incontri e scoperte enogastronomiche, grazie alla Sagra del Tartufo e dello Gnocco Co’ a Grattacacio.

Il piatto simbolo della manifestazione, lo gnocco co’ a grattacacio, una prelibatezza locale che deve il suo nome all’uso della grattugia per il formaggio, è solo uno degli assaggi che arricchiranno le tavole degli appassionati di cucina tradizionale. La sagra celebra la semplicità e il sapore autentico della cucina contadina, con piatti che affondano le radici in una tradizione secolare.

L’evento offre una vasta gamma di attività, pensate per ogni tipo di pubblico. I visitatori più giovani potranno divertirsi con giochi e intrattenimenti dedicati, mentre gli adulti potranno approfittare di una grande area camper e di mercatini dell’artigianato, per portare a casa un souvenir unico. Non mancheranno momenti musicali con band locali, animazione e street food per chi desidera gustare una selezione di piatti tipici in un’atmosfera vivace e informale.

Per gli amanti della cultura, Vignanello offre una ricca offerta turistica, con passeggiate guidate tra i vicoli caratteristici del centro storico, dalle imponenti porte medievali fino alla storica Piazza della Repubblica, cuore rinascimentale del borgo. Proseguendo la visita, si può scoprire la splendida Chiesa Collegiata di Santa Maria della Presentazione, un gioiello architettonico del XVIII secolo voluto dal principe Francesco Maria Ruspoli e dal cardinale Galeazzo Marescotti.

Un’altra tappa imperdibile è il Castello Ruspoli, una maestosa fortificazione che svetta sulla città. Pur non essendo visitabile all’interno, il castello incanta per la sua imponenza e per il magnifico giardino all’italiana che lo circonda, offrendo uno dei panorami più suggestivi della zona. La vista dall’esterno permette di apprezzare la bellezza storica della struttura e il suo fascino senza tempo, rendendolo un luogo ideale per una passeggiata rilassante.

In un’atmosfera che sa di antico e di autentico, Vignanello si prepara a vivere un weekend di festa che mescola tradizione, cultura, gastronomia e divertimento per tutte le età. Un’occasione imperdibile per scoprire una delle perle della Tuscia, immersi nella natura e nella storia.

 

Info e prenotazioni: 338 4816822 (Laura) – 351 5264297 (Gianpiero).

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

26 Lug 2025 - 27 Lug 2025

Ora

Tutti del giorno

Luogo

Vignanello
Categoria