14.8 C
Viterbo
martedì, ottobre 28, 2025
Vignanello_vista_dallalto_vignanello

Sethe Vulcanica, a Vignanello degustazioni di vini, visite guidate e incontri con esperti

Venerdì 11 e sabato 12 luglio il sorprendente e affascinante intreccio di vicoli del Centro Storico di Vignanello si prepara a ospitare Sethe Vulcanica la manifestazione dedicata ai vini da territori vulcanici della Tuscia e d’Italia. Un ‘occasione per scoprire gli angoli più suggestivi del paese che si è classificato terzo nell’edizione 2025 del “Borgo dei borghi” e degustare vini che condividono la matrice vulcanica dei suoli di provenienza.

Sethe, appellativo del dio del fuoco Etrusco corrispondente al greco Efesto e al Vulcano dei Romani, coglie e mette in evidenza le tante sfumature di Vignanello, terra sorta dal fuoco dei vulcani Cimino e Vico, intrisa di storia Etrusca legata da sempre alla viticoltura.
11 le postazioni dei banchi d’assaggio per 20 territori vulcanici creati da una prepotente forza ctonia in epoche remote dall’era Cenozoica dei Colli Euganei fino alla potenza del fuoco che continua a plasmare i suoli come l’Etna. Un’attenta scelta di etichette permetterà di cogliere l’unicità di questi territori e le caratteristiche che imprimono al vino. In ogni postazione, i sommelier A.I.S. forniranno informazioni sui vini e sulle cantine presenti.

Da non perdere le due degustazioni tematiche: l’11 luglio ore 20,00 all’Orto delle Capre sarà Jacopo Manni, giornalista enogastronomo, a guidarci tre “I vini del magma. Una lettura geografica dei vini vulcanici italiani” e il 12 luglio ore 20,00 all’Orto delle Capre saranno Carlo Zucchetti, l’Enogastronomo con il Cappello e Francesca Mordacchini Alfani direttrice editoriale di www.carlozucchetti.it a guidare la degustazione: “Terre vulcaniche: assonanze e dissonanze”

Sethe vulcanica, ideata e curata da www.carlozucchetti.it Il giornale Enogastronomico con il Cappello, si svolge all’interno del DiVino Music Festival di Vignanello. Gli eventi sono organizzati dalla Pro Loco di Vignanello in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Vignanello.

Info: 379 2894471 – prolocovignanello@gmail.com

 

Programma

Venerdì 11 luglio 2025
17.30 – Inizio visite guidate al Castello Ruspoli
18.00 – Inizio visite guidate ai Connutti – Vignanello sotterranea
20.00 – Orto delle Capre Degustazione guidata da Jacopo Manni, ricercatore in geografia del vino – Università degli Studi di Roma Tor Vergata, giornalista enogastronomo I vini del magma: una lettura geografica dei vini vulcanici italiani.
20.00 – Apertura circuito Sethe vulcanica nei vicoli del centro storico
22.00 – Musica live in Piazza della Repubblica e lungo le vie del circuito Sethe vulcanica (Polaroid girl – Musichetta di Stromberg – Indiementicabile)

Sabato 12 luglio 2025
17.30 – Inizio visite guidate al Castello Ruspoli
18.00 – Inizio visite guidate ai Connutti – Vignanello sotterranea
18.30 – Conferenza – Natura, Storia, Vino: La Tuscia Non Si Tocca. No al deposito di scorie. Relatori Famiano Crucianelli e Ing. Marco Rossi (Giardino del Castello Ruspoli)
20.00 – Orto delle Capre Degustazione guidata da Carlo Zucchetti, l’Enogastronomo con il Cappello e Francesca Mordacchini Alfani direttrice editoriale www.carlozucchetti.it  Terre vulcaniche: assonanze e dissonanze
20.00 – Apertura circuito Sethe vulcanica nei vicoli del centro storico
22.00 – Musica live in Piazza della Repubblica e lungo le vie del circuito Sethe vulcanica (Funky stanky – Disco etrusco – Jet b2b ink)

 

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

12 Lug 2025

Ora

17:30

Luogo

Vignanello
Categoria