17.2 C
Viterbo
martedì, ottobre 28, 2025
patriottismi civita castellana convegno giorgio la pira

“Patriottismo costituzionale e democrazia partecipativa” a Civita Castellana il convegno dell’associazione Giorgio La Pira

Venerdì 25 ottobre torna l’atteso appuntamento con gli importanti convegni organizzati  dall’associazione Giorgio La Pira.

Il nuovo tema che sarà affrontato, a partire dalle 17.00 presso la Sala Conferenze della Curia vescovile di Civita Castellana è, come sempre, di stringente attualità e concerne il rapporto tra “Patriottismo costituzionale e democrazia partecipativa”.

Il convegno intende implementare il dibattito scientifico e culturale sul tema del patriottismo costituzionale, ancora poco sviluppato in Italia, inteso, prima di tutto, come attaccamento ai valori fondanti del patto costituzionale e ad una loro difesa da tentativi di alterazione tramite proposte di revisione non in linea con lo spirito della Costituzione.

Il concetto di patriottismo costituzionale, inteso come attaccamento ai valori fondamentali di una costituzione democratica, trova nella partecipazione politica, oggi in crisi per diversi fattori, tra cui il mutato ruolo dei partiti, l’humus più adatto per la sua espressione, attuandosi attraverso un ruolo attivo dei cittadini perseguito con il dibattito.

La democrazia partecipativa, infatti, amplia il coinvolgimento civico che può rafforzare il consenso sui valori costituzionali.

Alla base della riflessione, gli importanti contributi forniti da autorevoli esponenti della cultura a livello nazionale, accademici e costituzionalisti di rilievo.

L’appuntamento sarà aperto dai saluti di indirizzo e dall’ introduzione di Emilio  Corteselli, presidente dell’associazione culturale nazione “Giorgio La Pira”

Seguiranno poi le relazioni del prof. Carlo Bersani, dell’Università di Cassino: “Patriottismo senza Costituzione: può esistere un “patriottismo costituzionale” europeo ?”.

A seguire il prof. Giovanni Bianco, dell’Università di Sassari svilupperà il concetto di “Patriottismo costituzionale come “resistenza democratica” (1978-2025), il prof.Giulio Conticelli dell’Università di Firenze con “Patrie e patriottismo costituzionale in Giorgio La Pira”, il Prof.Matteo Cosulich dell’Università di Trento “Il patriottismo costituzionale quale inveramento della democrazia partecipativa, il prof.Alexander Hobel dell’Università di Sassari “Pro o contro la Costituzione. Forze sociali, partiti, apparati (1948-1978)”, la prof.ssa Giovanna Montella (Università di Roma “La Sapienza”) “Cosa resta della Repubblica democratica? Patriottismo democratico e governo dei Patriottardi”.

Il convegno vanta il patrocinio della Fondazione “Giorgio La Pira”, dell’Accademia di studi storici “Aldo Moro”, dell’Archivio storico Flamigni, della Provincia di Viterbo.

Agli studenti che parteciperanno verrà rilasciato attestato di frequenza.

Info: FB Associazione culturale nazionale Giorgio La Pira

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

25 Ott 2025

Ora

08:00

Luogo

Civita Castellana
Categoria