10.9 C
Viterbo
sabato, marzo 22, 2025
Non dico un filo di bugia

“Non dico un filo di bugia”, al San Leonardo lo spettacolo iberamente tratto da “Le Avventure di Pinocchio” di Collodi

La Compagnia Altrove presenta lo spettacolo teatrale “Non dico un filo di bugia”, in programma domenica 9 febbraio, alle ore 17.30, presso il Teatro San Leonardo di Viterbo.

La storia 

Da un semplice ciocco di legno, destinato a riparare un vecchio tavolino, prende vita Pinocchio, un burattino impertinente e curioso che incarna la voglia di scoprire il mondo e crescere. Creato dalle mani amorevoli di Geppetto, il piccolo burattino si avventura in un viaggio fatto di scoperte e sfide che lo porteranno a voler diventare un bambino vero.

Pinocchio incontrerà personaggi memorabili come il Grillo Parlante, voce della coscienza che lo ammonisce con saggezza; Mangiafuoco, burattinaio che, dietro una maschera severa, nasconde un animo sorprendentemente umano; il Gatto e la Volpe, abili truffatori che lo spingono a riflettere sui pericoli dell’avidità; e la Fata Turchina, figura materna che lo guiderà con amore verso la comprensione del valore dell’onestà. Lungo il suo cammino, Pinocchio si troverà coinvolto in esperienze di grande intensità emotiva, dalla spensieratezza del Paese dei Balocchi con Lucignolo, fino alla disperazione nel ventre della balena, dove ritroverà Geppetto e comprenderà l’importanza di amare e prendersi cura degli altri.

Una storia intramontabile, ricca di avventure e insegnamenti, ma anche un viaggio universale di crescita e trasformazione. Nel riadattamento di Cristina Frioni, gli elementi fantastici si intrecciano con una profonda riflessione sui temi della responsabilità, del sacrificio e della scoperta di sé, rendendo questo spettacolo adatto a tutte le età.

 

Dettagli di produzione 

Lo spettacolo vede la partecipazione degli attori Deborah Armenia, Alberto Albertino, Roberto Belli, Cesare Ceccolongo, Carlo Colella, Cristina Frioni, Sandra Rossi e Luciana Sacchetti. L’adattamento e la regia sono firmati da Cristina Frioni, con il supporto di Deborah Armenia come aiuto regia e Carlo Colella come assistente alla regia. Le maschere di scena sono state realizzate da Giulia Falchi, mentre costumi e scenografie portano la firma della Compagnia Altrove. Il progetto grafico è stato curato da Vladesign.

Biglietti

È possibile acquistare il biglietto presso: biglietteria Teatro San Leonardo e sul sito di ArcheoAres (eventi.archeoares.it).

Per informazioni: Teatro San Leonardo – Viterbo, Via Cavour 9 – Tel. 366 878 2880 – info@teatrosanleonardo.it

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

09 Feb 2025

Ora

17:30

Luogo

Viterbo
Viterbo
Categoria