8.8 C
Viterbo
mercoledì, novembre 19, 2025

Il Pozzo del Diavolo nella faggeta del lago di Vico

Domenica 16 settembre 2018 ore 9.30.Sembrano gli ingredienti di una pozione magica ma sono realmente i protagonisti dell’escursione proposta: il percorso è totalmente immerso in una delle più belle Faggete d’Europa, già candidata a Patrimonio dell’Umanità Unesco.

L’intera superfice è circoscritta da un anello montuoso i cui crinali rappresentano la circonferenza del vulcano Vicano, che sprofondando, ha dato origine al lago di Vico.

Si attraverserà la suggestiva “faggeta depressa”, così chiamata per essersi sviluppata ad una quota insolitamente bassa e che annovera esemplari pluricentenari con tronchi di enormi dimensioni.

Arrivati ad una quota di 800 mt s.l.m sulla cima del Monte Venere (l’ultimo cono vulcanico che in origine era un isola) si raggiungerà il “Pozzo del Diavolo”, l’unico esempio di cavità vulcanica della regione Lazio.

L’ambiente sotterraneo deve essersi originato per lo svuotamento della massa lavica ma la leggenda raccontata dagli affreschi del vicino Palazzo Farnese, dice che Ercole, in un gesto di rabbia, abbia scagliato la sua clava sul terreno conficcandola nel punto dove ora c’è la grotta.

Dal buco creatosi uscì una grande quantità di acqua che scesa sul fondo del monte creò il lago.

Precedenti scavi archeologici hanno accertato che la Grotta venne frequentata nel passato, ed i reperti lasciano ipotizzare che sia stata utilizzata come antico luogo di culto nell’era neolitica.

Per chi vuole, al termine sarà possibile utilizzare la fresca area attrezzata dove sono parcheggiate le auto per consumare il pranzo al sacco e poi . . . . un bel bagno nel lago di Vico!

Parcheggio all’area attrezzata loc. Canale
Lunghezza totale: 4 km circa
Grado di difficoltà: media-impegnativa
Tempo di percorrenza: 4 ore circa intervallate da soste
Quota partenza: 582 m s.l.m
Quota arrivo: 851 m s.l.m
Dislivello: 269 m

A cura di Antico Presente.
l’escursione sarà condotta da Giuseppe Di Filippo guida ambientale escursionistica associata AIGAE

Appuntamento
Domenica 16 settembre 2018 ore 9.30 Parcheggio Hotel Rio Vicano, Via Cassia Cimina km 19,100, Ronciglione VT.

Condizioni
Minimo 15 partecipanti.Prenotazione obbligatoria. Per permetterci di organizzare al meglio la visita prenotatevi con almeno 3 giorni di anticipo
Si consigliano scarpe da trekking. Portare acqua, uno spuntino e il  pranzo al sacco per chi si ferma a fare il picnic

Contributo
Per i soci 6,00€ per la visita guidata (il costo della tessera annuale è di € 10,00).
Per i nuovi tesserati nel costo della tessera di 10,00 euro è inclusa la prima visita guidata, poi dall’uscita successiva il contributo sarà di soli 6,00 euro.

Informazioni e prenotazioni
Sabrina 339.5718135 info@anticopresente.it  www.anticopresente.it.

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

16 Set 2018

Ora

09:30 - 18:00

Luogo

Ronciglione
Categoria