12.4 C
Viterbo
martedì, ottobre 28, 2025

GSCA, un racconto lungo vent’anni organizzato da LIPU Viterbo

In occasione dell’incontro pubblico del 25 Ottobre p.v.,organizzato da LIPU Viterbo per celebrare la ventesima stagione del progetto denominato:

Gruppo di Studio e Conservazione dell‘Albanella minore, racconteremo la storia straordinaria di un progetto legato al nostro territorio ed ai nostri campi con protagonista un rapace di grande bellezza ed eleganza purtroppo avviato ad un triste destino;se le sue nidificazioni non venissero tutelate e protette per tempo.

Il GSCA LIPU vorrà raccontare questo lungo periodo di appassionata vicinanza ad un animale che è da tempo diventato il simbolo della capacità di resistere alle avversità, dai cambiamenti nelle pratiche agricole, 
alla concentrazione non più sostenibile dei mega impianti per la produzione di energia elettrica,  a tutte le cause naturali che costituiscono insieme alle altre, una grave minaccia per la popolazione di Albanella minore.
Ciò che si prefigge il GSCA è mitigare questi elementi di disturbo nel periodo riproduttivo,  una sorta di compensazione delle attività umane, in stretta collaborazione con il mondo agricolo.
Questo ha portato negli anni ad un evidente miglioramento dello stato di salute delle colonie nidificanti sul nostro territorio ma anche la consapevolezza che questo lavoro dovrà proseguire temporalmente in un progetto continuativo.
Enzo Calevi, Lipu-Vt
 
 
 
 
COMMENTA SU FACEBOOK

Data

25 Ott 2025

Ora

16:00

Luogo

Viterbo
Viterbo
Categoria