14.1 C
Viterbo
domenica, gennaio 26, 2025
Gli animali parlanti di Giovanni Battista Casti

“Gli animali parlanti di Giovanni Battista Casti” alla Rocca dei Papi di Montefiascone

Nell’ambito del cartellone eventi previsto per le festività di fine e inizio anno, appuntamento culturale prenatalizio targato Comune di Montefiascone e Pro Loco. A ospitarlo la splendida location della Sala Innocenzo III°, incastonata all’interno della splendida Rocca dei Papi. Domenica 15 dicembre alle ore 15.00 spettacolo che propone una rilettura teatrale de Gli animali parlanti di Giovanni Battista Casti, opera che rappresenta uno dei più importanti poemi satirici del Settecento. In occasione del trecentesimo anniversario della nascita dell’Abate, prende vita una nuova versione scenica di questo capolavoro, con una rielaborazione a cura di Orlando Araceli, che mette in luce, con l’uso simbolico degli animali, le criticità e i difetti della società e delle istituzioni politiche. Il poema, composto da oltre 18.000 versi, è una satira corrosiva e brillante che critica l’assolutismo politico e l’incapacità delle masse di governarsi. Gli animali, protagonisti del testo, sono allegorie dei vizi umani e della corruzione e attraverso di loro Casti denuncia i mali del suo tempo, con riferimenti straordinariamente validi anche oggi. Tra i temi centrali dell’opera troviamo la critica al potere, descritto come arrogante e malvagio e una riflessione profonda sulla guerra, che Casti vede come sempre più distruttiva e irrazionale. Il poeta, con ironia e amarezza, anticipa disastri futuri, rivelando una visione lucida e profetica. L’opera, non solo rende omaggio al valore letterario e satirico dell’opera, ma invita anche a riflettere sulle dinamiche del potere e sulle responsabilità della società moderna. Lo spettacolo a ingresso libero nasce da una idea progettuale della famiglia aquesiana (Orlando e le figlie Silvia e Francesca), realizzata da una compagnia teatrale amatoriale, vestita dalla costumista Bruna Maccabruni, coordinata nell’allestimento scenico dal marito Roberto Sugaroni su coreografie di Ginevra Cordelli. Nel cast, oltre alla famiglia ideatrice, Chiara Bacchi, Valeriano Brozzoli, Emilio Celata, Gianluigi Curto, Federico Mantelloni, Gilda Monelli, Giulia Polacco, Massimiliano Temperini, Fabio Vitali.

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

23 Dic 2024

Ora

15:00

Luogo

Montefiascone
Categoria