15.9 C
Viterbo
mercoledì, ottobre 29, 2025

Ficus al Massimo: il mercatino dell’artigianato, design e vintage in una delle cornici più affascinanti di Roma

L’artigianato incontra la storia. Il vintage sfida il tempo. Il design riscrive la memoria.
Il 4 e 5 ottobre, dalle 10:30 alle 20:30, Ficus al Massimo torna ad animare la Capitale nella sua location d’eccezione: il Garum – Museo della Cucina, affacciato sul Circo Massimo. Un evento gratuito, aperto a tutti, pensato per chi cerca unicità, ispirazione e bellezza autentica.

Un evento che ha saputo conquistare un pubblico sempre più attento a qualità, originalità e sostenibilità.

In un’epoca dominata dal consumo veloce, Roma torna a scegliere l’unicità.

In un contesto suggestivo, circondato da reperti culinari storici e oggetti che raccontano cinque secoli di saperi gastronomici, il mercatino propone una selezione di artigiani, designer, illustratori e collezionisti provenienti da tutta Italia. Soluzioni creative per la casa, handmade, vintage illustrazioni, moda sostenibile, upcycling, ceramica, candele, gioielli, profumatori naturali e complementi d’arredo

Non solo acquisti, ma incontri. Non solo oggetti, ma emozioni tattili, visive, olfattive.

Musica dal vivo e un museo che racconta la storia della cucina

Ad arricchire l’esperienza, musica dal vivo per entrambe le giornate, e la possibilità di esplorare il Garum – un luogo fuori dal tempo che ospita stampi barocchi per dolci, cucine a gas anni ’50, utensili rari dal Rinascimento al Novecento. Tra i pezzi più affascinanti, la prima ricetta del supplì del 1832 e i manuali segreti del cuoco di Papa Pio V.

Una celebrazione dell’unicità, nel cuore della Città Eterna

Ficus al Massimo non è solo un Market: è un invito.
A scegliere la qualità al posto dell’omologazione.
A sostenere la creatività indipendente.
A riscoprire il bello che resiste al tempo.

Ingresso gratuito

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

04 Ott 2025 - 05 Ott 2025

Ora

10:30 - 20:30

Luogo

Roma
Categoria