9.7 C
Viterbo
giovedì, novembre 20, 2025

Aperitrekking al tramonto: alla scoperta della torre dell’Isola Conversina

Sabato 21 Luglio ore 17.00

L’associazione culturale Strada dei Sapori – Terre Falische in collaborazione con il blog Tesori Nascosti – Agro Falisco organizzano una piacevole escursione al calar del sole, alla scoperta di uno dei tanti insediamenti medievali che costellano il territorio dell’Agro Falisco: la torre dell’Isola Conversina.

Arroccato sullo sperone di un promontorio, tra la folta vegetazione, il centro medievale sorge su di un sito occupato alcuni secoli prima da un villaggio falisco di una certa importanza, come dimostrano le necropoli circostanti. L’incastellamento del periodo iniziale dell’alto medioevo è un fenomeno urbano dovuto da uno stato di guerra permanente lungo i confini tra longobardi e bizantini e proprio su quella frontiera costituita dalla via Amerina. Le prime testimonianze scritte riguardo a questo sito risalgono al 989, quando il monastero di Santa Cosma e Damiano ricevette il castrum in locazione con il mulino annesso, oggi non più visibile in quanto distrutto. Fu annoverato così come feudo nepesino con il nome di Castrum Insula Conversina.

Oltre ai ruderi di questo antico castrum, si percorrerà un tratto dell’antica via Amerina, sino ad arrivare alla scoperta di una cavernetta falisca posta all’interno di un bellissimo bosco, ai margini di un torrente.

L’escursione terminerà alle 20 presso l’azienda agricola Il borgo di Sant’Elia dove ci sarà una degustazione di prodotti locali a km 0.

I visitatori saranno accompagnati da Luca Panichelli, dottore in Arte, cultura e turismo del territorio; esperto conoscitore dell’Agro Falisco; studioso della cultura falisca; fondatore del blog Tesori Nascosti – Agro Falisco.

Per info e modalità di partecipazione Luca 338 6978479.

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

21 Lug 2018

Ora

17:00

Luogo

Civita Castellana
Categoria