18.5 C
Viterbo
mercoledì, ottobre 29, 2025
TBA_TEATRO_BONI

La storia di Bellezza Orsini in scena al Teatro Boni

Dopo l’importante anteprima con Nicola Piovani che ha aperto ufficialmente la stagione 2025-26 e gli appuntamenti della rassegna Altro Teatro andati in scena in ottobre, prende il via il cartellone del Teatro Boni di Acquapendente, con l’ormai consolidata direzione artistica di Sandro Nardi.
Domenica 2 novembre alle ore 17.30 va in scena “Bellezza Orsini. La costruzione di una strega” con Maria Cristina Gionta Luca Negroniper la drammaturgia e la regia di Silvio Giordani. Lo spettacolo è tratto dall’omonimo libro di Michele Di Sivo. Musiche dal vivo di Emilio Ottaviani.

Nel 1528 Bellezza Orsini, figlia naturale di Pietro Angelo e serva degli Orsini, feudatari di Monterotondo, fu accusata di stregoneria in seguito alla fama pubblica sui suoi malefici con le erbe. Processata e torturata nella rocca di Fiano Romano, finì per cedere alle accuse passando da una decisa difesa dei suoi comportamenti alla descrizione del sabba col diavolo attorno all’albero di noce di Benevento.

 
Alla condannata viene applicata la tortura riservata agli uomini, senza le attenuazioni usuali per le donne, in quanto strega. Al settimo tratto di corda Bellezza crolla a terra e confessa di essere strega, di aver insegnato la “stregoneria” e di aver ammalato e guarito per denaro. L’evento ha un epilogo tragico. Il notaio stesso che trascrive il verbale, la ritrova riversa a terra moribonda. Sgozzatasi con un chiodo alla gola, pronunciò che, tentata dal diavolo, si era uccisa per scomparire dal mondo.

Il Teatro Boni è ad Acquapendente (VT) in Piazza della Costituente 9. I biglietti sono in vendita anche online su Vivaticket. Per informazioni: www.teatroboni.it – 0763.733174 – 334.1615504 (si può prenotare anche via WhatsApp).

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

02 Nov 2025

Ora

17:30

Luogo

Acquapendente
Categoria