17.2 C
Viterbo
martedì, ottobre 28, 2025
Daniele-Frongia

‘Molte vite’ il romanzo d’esordio di Daniele Frongia al nono Festival ‘I Bemolli sono Blu’

Il Festival ‘I Bemolli sono Blu-Viterbo in Musica-Racconti sonori a Palazzo Chigi’ (17 settembre-26 ottobre 2025), promosso dall’Associazione Musicale Muzio Clementi e curato dal direttore artistico maestro Sandro De Palma si avvia verso alla sua conclusione, ma prima di chiudere questa nona e applaudita edizione, propone un’eccezionale serata, tra ombre e luci, parole e musica. 

Sabato 25 ottobre, alle ore 18.00 – Chiesa di San Silvestro (piazza del Gesù). Arriva a Viterbo lo scrittore Daniele Frongia con il suo romanzo d’esordio ricco di atmosfere velate di mistero e colpi di scena, dal titolo: Molte vite, Roma, il padel, l’apparenza’ (Editore Castelvecchi Collana Tasti).

Con l’autore interviene l’attrice di teatro, cinema e televisione, Mariagrazia Pompei che leggerà alcune pagine dell’appassionante diario di Elena, giovane donna in carriera che narra, giorno dopo giorno, un anno della sua vita appuntando fatti, forse realmente accaduti, che coinvolgono paesi stranieri e i loro servizi segreti. Le letture saranno accompagnate dalle musiche di E.Satie (1866 –1925) con il maestro Sandro De Palma al pianoforte.

‘Molte vite’ è il racconto frammentato e intenso in bilico tra ambizione, amore e pericolo. Un affascinante strumento narrativo che esplora i labili confini tra apparenza e verità nella Roma del potere e delle relazioni che si intrecciano con il Padel, (sport di derivazione tennistica che si pratica a coppie in un campo rettangolare e chiuso da pareti su quattro lati, con l’eccezione delle due porte laterali d’ingresso, ndr), luogo della Roma bene denominato con ironia nel diario “il nuovo Tinder”, l’app gratuita più conosciuta al mondo per incontrare nuove persone.

libro-IMG_20251017_202826~2

DANIELE FRONGIA Nato a Roma nel 1973, formazione tecnico-scientifica, è stato consigliere comunale e vicesindaco di Roma. Funzionario di un istituto pubblico, attualmente lavora presso la Presidenza del Consiglio dei ministri. Ha già pubblicato E io pago (Chiarelettere, 2016, con Laura Maragnani). Molte vite è il suo primo romanzo.

La rassegna da camera “I Bemolli sono Blu – Viterbo in Musica – Racconti sonori a Palazzo Chigi 2025” è organizzata dall’associazione musicale Muzio Clementi con il contributo del Ministero della Cultura (FNSV), della Regione Lazio (Dimore storiche), del Comune di Viterbo, della Fondazione Carivit e si svolge con l’ausilio di sponsor tecnici quali il club del territorio Viterbo del Touring Club Italia, Pianoforti Di Marco, Terme dei Papi, Carramusa Group, Palazzo Ubertini, Balletti Park Hotel.

Biglietto d’ingresso, 5 euro posto unico – www.ticketitalia.com

Info: 351 7374543 – Il programma è consultabile su www.associazioneclementi.org, www.comune.viterbo.it, pagina Fb Comune di Viterbo Informa.

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

25 Ott 2025

Ora

18:00

Luogo

Viterbo
Viterbo
Categoria