Tuscania delle Idee, Tizi: “Scelta scellerata del sindaco Bartolacci di partecipare all’inaugurazione dell’impianto fotovoltaico a Poggio della Ginestra”

“Sindaco Bartolacci, sono altri i nastri che deve tagliare! Di certo non quelli di impianti che snaturano il nostro territorio e il nostro paesaggio”.
Con queste parole esterna tutta la sua preoccupazione per l’involuzione nella posizione dell’Amministrazione Comunale di Tuscania in merito alla proliferazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile nel territorio comunale di Tuscania e nell’intera Tuscia, il capogruppo di “Tuscania delle Idee” in Consiglio Comunale, Alessandro Tizi.
Il sindaco Fabio Bartolacci ha presenziato insieme a buona parte della sua maggioranza, venerdì 12 luglio 2024, all’inaugurazione dell’impianto fotovoltaico di proprietà del Gruppo Iren in località Poggio della Ginestra di oltre 54 ettari di estensione e capace di generare 58 GWh annue di energia elettrica. Un’iniziativa alla quale ha contribuito con il patrocinio istituzionale del Comune di Tuscania, concesso per la significativa rilevanza pubblica della manifestazione.
“Una scelta scellerata quella di partecipare e contribuire con il patrocinio dell’ente locale – commenta il Consigliere Alessandro Tizi – che getta seri dubbi sulla posizione di contrarietà dell’Amministrazione Comunale nei confronti di un numero sempre maggiore e sempre più impattante per il nostro territorio di impianti fotovoltaici, eolici e di infrastrutture di rete, che stanno trasformando le nostre campagne in distese di siti industriali. Abbiamo dovuto assistere ad una scena inaccettabile che mina la credibilità del nostro Comune, con il primo cittadino sorridente a fare da padrone di casa generoso, sorridente, pronto a tagliare nastri e a rilasciare dichiarazioni trionfalistiche.
Non è di certo il singolo impianto che causa uno stravolgimento così grave per il nostro paesaggio ma l’effetto cumulativo di decine di progetti in fase di costruzione o di autorizzazione che porteranno a distese di centinaia e centinaia di ettari di pannelli fotovoltaici senza alcun beneficio diretto per i cittadini di Tuscania.
Noi, di certo, non siamo contrari alla produzione di energia rinnovabile e crediamo fermamente nella necessità di operare una seria transizione energetica. Tuttavia, sosteniamo che il nostro territorio ha già ampiamente contribuito. Ora è il momento di porre un freno a questa deriva e di adoperarci tutti insieme per raggiungere un riequilibrio a livello regionale e nazionale.
La nostra posizione è chiara e siamo pronti a contribuire come già dimostrato in campagna elettorale. La posizione dell’amministrazione Bartolacci, invece, non lo è. Da un lato esterna la sua preoccupazione, dall’altra non compie atti in direzione contraria e dichiara a mezzo stampa che gli impianti per la produzione di energia rinnovabile sono uno strumento di crescita economica e occupazionale per la nostra comunità, ma si dimentica di fornire dati e statistiche. Una posizione a metà strada che non persegue l’interesse dei cittadini.
Per questo motivo, durante la seduta del Consiglio Comunale di ieri, il nostro gruppo consigliare ha presentato un’interrogazione al Sindaco al fine di chiarire tutto ciò. Non è più tempo di tergiversare. Ci dica il Sindaco da che parte sta, qual’ è la sua posizione, qualora sia capace di assumerne una”.

 

Tuscania delle Idee

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI