Tarquinia ha aperto l’edizione 2025 de “La Notte dei Fiori”. Venerdì 20 giugno, alle ore 18.00, il vernissage della mostra di Giovanni Calandrini “Espressioni di un insegnamento nascosto” all’auditorium San Pancrazio darà il via alle molteplici iniziative del fine settimana del Corpus Domini, con un appuntamento d’eccezione proprio stasera: alle 21.00, nel Duomo, l’organo Morettini sprigionerà tutta la sua potenza espressiva grazie alla maestria di Luca Purchiaroni, accompagnato dalle voci dei giovani del Liceo Farnesina di Roma e dalla tromba di Matteo Gentile, sotto la direzione del maestro Cristina Nocchi.

Sabato 21 giugno, il centro storico sarà attraversato da un asse di luci, petali e colori: lungo corso Vittorio Emanuele decine di infioratori prepareranno, con pazienza e passione, un grande tappeto floreale, composto da quindici quadri, secondo un’antica tradizione. A osservarli, mescolati tra le centinaia di visitatori, anche i membri della giuria che designerà le realizzazioni più belle: la professoressa Roberta Angeletti, docente di arte, illustratrice e animatrice del festival PAGINEaCOLORI, la professoressa Maria Grazia Garganti, docente di religione; e l’artista Massimo Luccioli. Durante la serata gli artisti di strada animeranno la festa, i mercatini popoleranno piazza Cavour e l’alberata, dove il gruppo astrofili “Galileo Galilei” regalerà a tutti l’emozione dell’osservazione delle stelle dal belvedere.

Spazio anche per la preghiera e la cultura: alle ore 21.00, la veglia eucaristica nella chiesa delle Benedettine e, alle 21.30, la partenza da piazza Cavour della visita guidata nella magica atmosfera notturna del centro cittadino.

Domenica 22 giugno, la celebrazione arriverà al suo culmine con la messa presieduta dal vescovo nel duomo, alle ore 10.00. A seguire, la processione con la banda “Giacomo Setaccioli” e la premiazione delle infiorate vincitrici in piazza Giacomo Matteotti.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI