Nel cuore dell’Etruria meridionale apertura straordinaria della Tomba a Camera Etrusca con un corredo di oltre 60 vasi

archeologia etruria meridionale esposizione dei 60 vasi

Tra il 2020 e il 2022, è stato rinvenuto un complesso archeologico al chilometro 11,700 della via Cassia, l’antica strada consolare leggermente deviata rispetto al tracciato moderno, poco oltre il Grande Raccordo Anulare.

Questo complesso includeva una straordinaria Tomba a Camera Etrusca, ricca di un corredo di oltre 60 vasi, per lo più in bucchero, che oggi sono restaurati e pronti per essere ammirati.

Grazie a un open day previsto per domenica 17 novembre dalle 10.00 alle 13.00, sarà possibile scoprire la storia di quest’area strategica, che offre una vista sulla vallata dell’antica città di Veio, nel cuore dell’Etruria meridionale.

Il complesso archeologico è adiacente a una stazione di servizio. Da qui, in fase di valorizzazione, è stato realizzato un percorso pedonale che si snoda tra una tomba a camera etrusca, una strada lastricata e una rete di gallerie idriche ipogee che attraversano gran parte del sito e che servivano ad alimentare l’impianto termale adagiato sulla collina. Quest’area, straordinario esempio di dialogo tra archeologia e tessuto urbano, tra storia e quotidianità, resterà fruibile in modo permanente.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI