Si sono conclusi con grande successo i festeggiamenti per il 50° anniversario dell’Accademia di Belle Arti di Viterbo (ABAV). I numerosi partecipanti, che hanno celebrato i 50 anni dell’eccellenza accademica nel campo dell’Arte della capitale della Tuscia, hanno avuto l’opportunità di immergersi in lezioni, masterclass, laboratori didattici e conferenze, esplorando tutti gli indirizzi offerti dall’Accademia: pittura, scultura, scenografia, graphic design, fashion design, fotografia, cinema e TV, valorizzazione dei beni culturali e restauro.
Uno dei momenti più attesi è stata la sfilata di moda, che ha visto gli studenti di Fashion Design presentare le loro creazioni in una passerella ricca di talento e innovazione. Il pubblico ha potuto così ammirare abiti unici, frutto di sperimentazione artistica e sartoriale.
Fino al 7 luglio 2025 sarà ancora possibile visitare la mostra Metànoia, presso la sede dell’ABAV. Curata da Ludovica Iué, l’esposizione è un viaggio attraverso la trasformazione e l’evoluzione del pensiero creativo.
Durante le manifestazioni celebrative il direttore dell’Accademia Antonio Rocca ha inoltre presentato il progetto interdisciplinare Ville Farnesiane, volto a valorizzare il patrimonio architettonico delle ville storiche della Tuscia: l’iniziativa mira a far riscoprire questi straordinari luoghi, unendo ricerca, creatività e nuove prospettive progettuali.
Al termine delle celebrazioni il direttore ha dichiarato: “L’arte è il motore dell’innovazione e della cultura. In questi cinquant’anni abbiamo visto nascere e crescere talenti straordinari, e continueremo a sostenere i giovani che vogliono trasformare la loro passione in professione. Studiare all’ABAV significa aprirsi a infinite possibilità creative, vivendo in un ambiente stimolante e altamente formativo. L’Accademia di Belle Arti di Viterbo è una realtà dinamica, con docenti esperti e spazi progettati per la sperimentazione artistica, un luogo ideale dove coltivare il dono prezioso della creatività”.
Per celebrare i suoi 50 anni, l’Accademia lancia campagne promozionali rivolte a tutti i nuovi iscritti. E’ stato infatti previsto un bonus per gli studenti che conseguiranno la maturità nell’a.s. 2024/25 e che si iscriveranno entro il 30 luglio 2025.
Si tratta del: • 50% di sconto per chi consegue la maturità con voto 99 o 100; Corsi di Diploma di Primo e Secondo livello Legalmente riconosciuta D.M. 10/05/1980. • 40% di sconto per chi consegue la maturità con voto 95-98; • 30% di sconto per chi consegue la maturità con voto 85-94; • 20% di sconto per chi consegue la maturità con votazioni inferiori.
Inoltre, l’Accademia offrirà sconti speciali, non cumulabili con altre promozioni, per tutti gli altri nuovi iscritti non maturandi dell’anno scolastico 2024/2025.
Tutte le promozioni varranno esclusivamente per la retta del primo anno e per l’a.a. 2025/26.
Sede e orari: le mostre saranno visitabili presso gli spazi espositivi del secondo piano dell’Accademia di Belle Arti Lorenzo da Viterbo, in via Col. Moschin 17, Viterbo. Ingresso libero. Dal 7 giugno al 7 luglio 2025, lunedì–venerdì: 9.00 – 18.00.