Il presidente della Provincia Alessandro Romoli a Palazzo Chigi per il Comitato interministeriale per gli Affari europei

Alessandro Romoli a Palazzo Chigi

Il presidente della Provincia di Viterbo Alessandro Romoli ha preso parte al Comitato interministeriale per gli Affari europei, svoltosi presso Palazzo Chigi, dedicato all’esame del documento di posizione nazionale sul prossimo Quadro finanziario pluriennale (QFP) dell’Unione europea.

Durante l’incontro, sono state discusse le proposte esecutive che l’Italia intende sostenere nelle sedi comunitarie. In particolare, è stata ribadita la necessità di mantenere la visibilità delle principali politiche europee – coesione, agricoltura e migrazione – evitando la loro fusione in un unico fondo nazionale. Le risorse dovranno essere adeguate all’inflazione e alle nuove sfide.

È stato inoltre sottolineato che l’approccio basato sulle prestazioni, previsto per la distribuzione dei fondi, deve essere valutato con attenzione. Alcuni settori, come la politica agricola territoriale e la gestione della migrazione, dovrebbero essere esclusi da ulteriori condizionalità, garantendo allo stesso tempo la titolarità degli Stati membri, la semplificazione amministrativa, indicatori chiari e un’adeguata assistenza tecnica.

Per quanto riguarda la coesione, si è chiesto di mantenere l’attuale classificazione delle regioni, assicurando un sostegno differenziato a quelle meno sviluppate. Sul fronte agricolo, è stata espressa contrarietà alla “convergenza esterna”, ribadendo che le allocazioni devono riflettere le reali condizioni economiche dei Paesi membri. Le misure ambientali, infine, dovrebbero restare su base volontaria.

Provincia di Viterbo
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI