“Il nome della rosa” Di un selvaggio, di un “Peloso”, di un gentiluomo. Di Pedro Gonzales

Il 14 giugno alle ore 17:45 appuntamento in Via Annibal Caro a Capodimonte per la nuova passeggiata-racconto “Il nome della rosa” Di un selvaggio, di un “Peloso”, di un gentiluomo. Di Pedro Gonzales, a cura dell’associazione Comunità narranti e realizzata per la Rete d’Impresa ‘Naturalmente Capodimonte’.

La performance itinerante, che vedrà in scena la narratrice di comunità Barbara Sarti, sua la regia e il copione, con al fianco Laura Antonini, Dario Rossi e Francesco Testa, inaugurerà il nuovo percorso turistico cittadino, dedicato alla figura di Pedro Gonzales, noto come “Il Peloso”, l’uomo affetto da ipertricosi che visse a Capodimonte nei primi anni del Seicento. La sua storia affascinò l’Europa intera, soprattutto dopo il matrimonio con la bellissima Catherine, un’unione tanto straordinaria da ispirare – secondo alcuni – la versione della fiaba de La Bella e la Bestia scritta da Madame Le Prince de Beaumont.

Nella fiaba della scrittrice francese, la rosa assume un forte valore simbolico, e lungo il percorso della passeggiata sarà possibile ammirarne alcuni splendidi esemplari, che accompagneranno alla scoperta della storia del Gonzales.

Proprio alla rosa, simbolo potente nella fiaba e nel romanzo, è dedicato il titolo della passeggiata, che echeggia anche l’opera di Umberto Eco, per sottolineare il peso del nome e delle parole. Pedro, nel corso della sua vita, fu chiamato in mille modi, spesso ridotto a un’etichetta legata al suo aspetto esteriore.

Il percorso della performance guiderà i partecipanti attraverso diverse tappe della conoscenza: vedere, osservare, interpretare, sospendere il giudizio, fino a chiedersi chi siano davvero i veri “mostri”.

Le splendide vedute di Capodimonte faranno da sfondo a questo viaggio, conducendo i partecipanti nei luoghi dove Pedro trascorse, in serenità, gli ultimi anni della sua vita, circondato – ancora oggi – dalle rose a lui dedicate.

L’iniziativa si inserisce in un denso pomeriggio di eventi ed inaugurazioni, che si concluderà con un aperitivo al tramonto e una cena su prenotazione.

Il programma completo della manifestazione è consultabile on line sul sito delle Rete D’Impresa: www.naturalmentecapodimonte.it

 

Per informazioni e prenotazioni sulla passeggiata-racconto: ass. Comunità narranti tel 3913103629.

 

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI