19 C
Viterbo
domenica, giugno 22, 2025

Visita guidata alla Tarquinia Etrusca,Necropoli di Monterozzi e Museo Nazionale Etrusco

Lunedì 2 giugno, approfittando della gratuità degli ingressi nei musei per la festa della Repubblica,si potrà scoprire scoprire con una visita guidata completa la Necropoli di Monterozzi, Patrimonio Unesco, con le splendide tombe dipinte con scene di banchetti caccia e pesca, danze e il Museo Nazionale Etrusco, situato nella città medievale e ospitato nello splendido Palazzo Vitelleschi.Ad accompagnare il gruppo ci sarà Anna Rita Properzi  Guida Turistica e Ambientale Escursionistica.
La visita inizierà dalla Necropoli di Monterozzi che con le sue tombe dipinte è il più importante nucleo pittorico esistente dell’arte del periodo, oltre che il più significativo della pittura antica che precede l’età romana. La collina scelta come sepolcreto dagli abitanti della città si affaccia sulla Valle del Marta guarda la collina su cui sorse l’etrusca Tarkna, potente città di cui sulla civita restano interessanti testimonianze. Il sito è entrato a far parte del Patrimonio dell’Umanità – UNESCO nel 2004.
Le tombe sono davvero straordinarie, più che in ogni altro centro dell’Etruria. Esperti pittori greci, profondi conoscitori di antichissime tecniche per la preparazione dei colori, hanno raffigurato nel VI secolo a.C. scene magico-religiose, danzatori, suonatori, giocolieri e banchetti funebri che dopo 2500 anni conservano un’incredibile vivacità.
La  visita proseguirà in città con il Museo Nazionale Etrusco di Tarquinia ospitato all’interno di Palazzo Vitelleschi che appena entrati nel grande cortile, conquista con la bellezza architettonica dei tratti tardo gotici e gli accenni rinascimentali espressi con alti livelli nelle tre grandi finestre della facciata, nel portico e nel loggiato.
Grazie alla più vasta raccolta d’arte etrusca esistente potremo percorrere i secoli più importanti della civiltà etrusca. L’opera più conosciuta, divenuta simbolo stesso della città è l’altorilievo in terracotta dei Cavalli Alati, un tempo parte della decorazione del frontone del tempio dell’Ara della Regina. Ma tutti i reperti dal periodo Villanoviano con le splendide urne cinerarie a capanna, il periodo Orientalizzante con i vasi in bucchero, la splendida ceramica nera etrusca, il periodo Arcaico rappresentato dall’importazione e produzione di vasi greci, gli splendidi sarcofagi del periodo Ellenistico appartenuti alle famiglie aristocratiche Partunu, Pulena, Camna ci conquisteranno in un viaggio nostalgico tra i costumi ed i culti della civiltà che ha plasmato il nostro territorio.
APPUNTAMENTO: Lunedì 2 giugno ore 9.45 a Tarquinia all’ingresso della Necropoli dei Monterozzi in via di Ripagretta. Fine visita ore 13.15.
PRENOTAZIONE NECESSARIA: Potete prenotare le passeggiate sul sito della guida Anna Rita Properzi https://annaritaproperzi.it/. Oppure scrivere tramite whatsapp al numero 333 4912669 o tramite mail: annaritaproperzi@gmail.com.
QUOTA INDIVIDUALE: 15€ che include la visita guidata alla Necropoli di Monterozzi, al Museo Etrusco Nazionale e il noleggio dei radiotrasmettitori con auricolari.
Ingresso alla necropoli e al museo GRATUITI in occasione della Festa della Repubblica.
ABBIGLIAMENTO: Scarpe comode, abiti adatti alla stagione, capo spalla impermeabile, acqua.
PARCHEGGI: sul lato opposto della strada, rispetto all’ingresso della Necropoli c’è un ampio parcheggio a pagamento; con 3€ si può acquistare un ticket valido 24 ore in tutti i parcheggi della città, dove ci sposteremo dopo la visita della necropoli, per visitare il museo utilizzando il parcheggio Barriera San Giusto più comodo. Il ticket sarà valido anche nei parcheggi del Lido.
COMMENTA SU FACEBOOK

Data

02 Giu 2025

Ora

09:45 - 13:15

Luogo

Tarquinia
Categoria