32 C
Viterbo
sabato, giugno 14, 2025

“Passeggiate immaginarie. La collezione rivelata e l’opera riscoperta di Eugene Berman (1899-1972)” ultimo appuntamento

Venerdì 16 maggio alle 17 ci sarà l’ultimo appuntamento del ciclo di conferenze “Passeggiate immaginarie. La collezione rivelata e l’opera riscoperta di Eugene Berman (1899-1972)”.
L’incontro, dal titolo “I taccuini di Berman e il caso del museo archeologico nazionale di Firenze”, a cura di Sara De Angelis e Daniele Federico Maras, si concentrerà sull’importanza che il Museo archeologico nazionale di Firenze ebbe nella formazione e nella conoscenza del mondo etrusco e italico di Eugene Berman, che visiterà più volte il Museo tra il 1961 e il 1967. Il direttore del Museo di Firenze, Daniele Federico Maras, ripercorrerà la storia del Museo e le sue caratteristiche negli anni ’60, a cavallo del tragico evento dell’alluvione che colpì la città di Firenze nel 1966.

L’ingresso alle conferenze è libero e senza obbligo di prenotazione. Per ulteriori dettagli, si invita a consultare la pagina “Eventi” sul sito web della Direzione regionale Musei nazionali Lazio.

Venerdì 16 maggio, alle ore 17.00,
presso la Sala Conferenze del Museo archeologico
nazionale dell’Agro Falisco – Forte Sangallo
Via del Forte 82
Civita Castellana (VT)
Ingresso libero fino a esaurimento posti!
COMMENTA SU FACEBOOK

Data

16 Mag 2025

Ora

17:00

Luogo

Civita Castellana
Categoria