10.9 C
Viterbo
sabato, marzo 22, 2025
PALAZZO-FARNESE-CAPRAROLA_SCALA

Palazzo Farnese Caprarola, ingresso libero per la Domenica al Museo

Torna il 2 febbraio l’appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito al suggestivo Palazzo Farnese di Caprarola.
Si ricorda che il Palazzo Farnese, inizialmente, doveva avere caratteristiche difensive e il progetto, per una residenza fortificata, venne affidato ad Antonio da Sangallo il Giovane dal cardinale Alessandro Farnese il Vecchio.
I lavori iniziarono nel 1530, ma furono sospesi nel 1546 a causa della morte del Sangallo.
Il cardinale Alessandro il Giovane, insediatosi a sua volta a Caprarola, volle riprendere il progetto del nonno ed affidò il cantiere al Vignola che modificò radicalmente il progetto originale. La costruzione, pur mantenendo la pianta pentagonale dell’originaria fortificazione, venne trasformata in un imponente palazzo rinascimentale, che divenne poi la residenza estiva del cardinale e della sua corte.
Dalla caratteristica pianta pentagonale con cortile rotondo centrale, ospita una splendida scala elicoidale e un ciclo di affreschi tra i più rappresentativi del Manierismo.
Sul retro conta due giardini segreti e, più a monte, un ulteriore luogo di delizie immerso nel bosco, con una serie di fontane a corredo di una palazzina, già residenza estiva del presidente della Repubblica Italiana Luigi Einaudi.
COMMENTA SU FACEBOOK

Data

02 Feb 2025

Ora

Tutti del giorno

Luogo

Caprarola
Caprarola
Categoria