23 C
Viterbo
domenica, giugno 22, 2025
Dai braccianti ai rider

“Dai braccianti ai rider”, Raffaella Alois presenta il suo libro al Bistrot del Teatro San Leonardo

Giovedì 12 giugno, alle ore 17.00, Raffaella Alois sarà ospite al Bistrot del Teatro San Leonardo per presentare il suo ultimo libro dal titolo “Dai braccianti ai rider. Il metodo del caporalato e le nuove frontiere dello sfruttamento”, pubblicato dalla casa editrice GFE alla fine dello scorso gennaio.

La morte di Satnam Singh, il bracciante agricolo coinvolto in un terribile incidente sul lavoro, all’interno di un’azienda agricola dell’agro pontino e lasciato morire dissanguato dal suo “padrone”, ha scosso l’opinione pubblica nella primavera del 2024, spingendo lo Stato ad intervenire con nuovi controlli e nuove pene. Cessato il clamore mediatico della prima ora, Satnam è tornato ad essere uno dei tanti invisibili destinati ad aumentare la conta delle vittime degli incidenti sul lavoro. Questo lavoro nasce dall’esigenza di non dimenticare questa morte, o almeno, di darle un senso. Raffaella Alois si interroga sulle cause, la struttura e le infinite evoluzioni del fenomeno del caporalato, partendo dai braccianti agricoli fino ad arrivare al caporalato digitale, dai rider ai corrieri Amazon, in un’indagine il cui comune denominatore è la cultura globale dello sfruttamento dei lavoratori.

Durante l’incontro con l’autrice, sono previsti gli interventi di: Alice Mocci, segretaria nazionale di Uila (Unione Italiana Lavoratori Agroalimentari); Patrizia Notaristefano, assessora all’Agricoltura del Comune di Viterbo; Marta Nori, presidente dell’assoziane Kyanos; Luca Di Sciullo, presidente del Centro studi e Ricerche Idos; Antonio Biagioli, segretario generale di Uila Viterbo e Daniele Camilli, segretario organizzativo di Uila Viterbo.

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

12 Giu 2025

Ora

17:00

Luogo

Viterbo
Viterbo
Categoria