19 C
Viterbo
domenica, giugno 22, 2025
Alfio Pannega-Emporio Solidale

Alla “Fattoria di Alice” di Viterbo un incontro in ricordo di Alfio Pannega

Sabato 7 giugno, a Viterbo, nel corso del consueto incontro settimanale dell’Afesopsit (Associazione familiari e sostenitori sofferenti psichici della Tuscia), presso la “Fattoria di Alice”, in strada Tuscanese n. 20, sarà ricordato Alfio Pannega: dalle ore 13.00 alle ore 15.00 si terrà una riunione organizzativa promossa dalle amiche e dagli amici di Alfio Pannega, impegnati nelle commemorazioni in occasione del centenario della nascita.

L’incontro conviviale e di solidarietà si prolungherà per l’intera giornata ed è prevista una performance drammaturgica del regista e attore Pietro Benedetti autore del monologo “Allora ero giovane pure io” ad Alfio Pannega dedicato.

Si ricorda anche che prosegue la raccolta di fondi per pubblicare la nuova edizione (molto ampliata) del libro di e su Alfio Pannega che uscì in prima edizione nel 2010 presso la casa editrice Davide Ghaleb.

Si Invitano tutte le persone interessate a ricordare (o a conoscere) il nostro compagno di riflessioni e di lotte nonviolente ad acquistare una o piu’ copie del libro.

Per accedere direttamente alla pagina del sito della casa editrice attraverso cui effettuare l’acquisto il link è il seguente: https://www.ghaleb.it/pannega_prevendita.htm

Un ricordo di Alfio Pannega scritto da Nicoletta Crocella

Ricordare Alfio significa proseguire la sua lotta nonviolenta per la pace, la solidarietà, la difesa dell’intero mondo vivente
Nel ricordo e alla scuola di Alfio Pannega proseguiamo nell’azione nonviolenta contro la guerra, contro la militarizzazione, contro il riarmo.
Nel ricordo e alla scuola di Alfio Pannega proseguiamo nell’azione nonviolenta per soccorrere, accogliere, assistere ogni persona bisognosa di aiuto.
Nel ricordo e alla scuola di Alfio Pannega proseguiamo nell’azione nonviolenta in difesa di ogni essere vivente e dell’intero mondo vivente.
Nel ricordo e alla scuola di Alfio Pannega proseguiamo nell’azione nonviolenta per la salvezza, la liberazione, il bene comune dell’umanità intera.
Ogni vittima ha il volto di Abele.
Pace, disarmo, smilitarizzazione.
Ogni essere umano ha diritto alla vita, alla dignità, alla solidarietà.
Prendersi cura tutte e tutti di quest’unico mondo vivente, casa comune dell’umanità intera.
Salvare le vite è il primo dovere.

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

07 Giu 2025

Ora

13:00 - 15:00

Luogo

Viterbo
Viterbo
Categoria