Dal 29 settembre al 1 ottobre, nella meravigliosa cornice della Riserva Naturale Regionale Selva del Lamone, si svolgerà il festival Eco Lamone Fest.
Sarà un fine settimana ricco di esperienze coinvolgenti e stimolanti per grandi e piccini: degustazioni, show cooking con chef stellati, trekking all’interno dell’area protetta, laboratori artistici, autoproduzione di cosmetici naturali e tanto altro. Di sera l’atmosfera sarà scaldata dalla magia della musica e del teatro, con spettacoli che cattureranno l’attenzione e le emozioni di tutti i presenti. L’Eco Lamone Fest è anche una manifestazione attenta alle tradizioni popolari della maremma, che verranno celebrate con canti, racconti e preparazioni di piatti tipici.
In questi tre giorni si alterneranno le attività promosse dal progetto finanziato dall’Unione Europea pro.gre.ss ( Proactive Green Communities and Storytellers for Natural Capital Safeguarding), ARSIAL (Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio), Lamone Land Art e Vivi i parchi della Regione Lazio. Sarà anche possibile pernottare in tenda davanti al rifugio nelle notti di venerdì e sabato, basterà segnalare la presenza al personale della Riserva Naturale presente alla manifestazione.
Aprirà l’evento la conferenza “I rischi generati dal cambiamento climatico nel sito della Conca d’oru”.
PROGRAMMA COMPLETO:
Venerdì 29/09/2023
10.30 Conferenza “I rischi generati dal cambiamento climatico nel sito della Conca d’oru” un evento Pro.gre.ss (green communities and storytellers for natural capital safeguarding)
15.30 Escursione sui sentieri 3 e 4 La Rosacrepante / Lacioni, visita all’installazione fotografica del progetto LAMONE LAND ART in presenza dell’artista Lucrezia Testa lannilli. Appuntamento ore 15.00 a Farnese, piazza del Comune. mIniziativa a cura di Trekking Tuscia, è necessaria la prenotazione al 393 3303059.
17,00 Show Cooking dello Chef Lorenzo Iozzia Casa Iozzia Vitorchiano 1 Stella Michelin. Prenotazione necessaria al 3312346429, massimo 25 posti, Iniziativa a cura di Arsial.
17.30 inaugurazione dell’opera Esco di casa alle tre di notte perchè ho voglia di piangere e amare di Lucrezia Testa lannilli, esposta sul sentiero 4 della Rosa Crepante. Iniziativa a cura di Lamone Land Art e Trekking Tuscia
18.00 Degustazione di vini locali della cantina Vigne del patrimonio e incontro con l’artista Lucrezia Testa lannilli e la curatrice Mara van Wees.Iniziativa a cura di Arsial.
19.30 Spettacolo teatrale “miti d’acqua, spettacolo di narrazione per voce viola e genius loci” presso località Roppozzo. Iniziativa a cura di Thiasos Teatro Natura.
Sabato 30/09/2023
9-17: Mercato di produttori locali, artigianato e cultura. Scambio di libri e di vestiti, musica dal vivo e jam session! Presso località Rappozzo.Iniziativa a cura di Arsial.
10.30 Trekking per bambini dai 9 ai 13 anni nella selva del Lamone con Antonella del Frate. Prenotazione necessaria al 3200354771 (solo WatsApp).
10.30 Bagno di foresta: partenza dal rifugio del Lamone, percorso ad anello tornando dalla strada bianca; durata 3 ore circa. Cosa portare: scarpe da trekking, acqua, impermeabile, un telo isolante per sedersi. Vietato l’uso dei profumi e dei vestiti profumati. Prenotazione necessaria al 3200354771 (solo WatsApp) .
11.00 incontro con la nascitura associazione “Senza Fissa Dimora” che ci accompagnerà nei luoghi del Lamone frequentati dal famoso brigante Tiburzi (iniziativa in attesa di conferma)
11.00 Degustazione I Vini di Castro delle cantine GeReMi, La Trusca, Mazzi Mirella, Podere Puellæ, Terre di Marfisa, Vigne del Patrimonio con Carlo Zucchetti, l’enogastronomo con il Cappello (www.carlozucchetti.it) presso rifugio Lamone. Prenotazione necessaria al 3312346429, massimo 25 posti, Iniziativa a cura di Arsial.
12.15 Degustazione L’E.V.O. di Castro con Carlo Zucchetti, l’enogastronomo con il Cappello (www.carlozucchetti.it), presso Rifugio del Lamone, località Rogaudenzio. Prenotazione necessaria al 3312346429, massimo 25 posti, Iniziativa a cura di Arsial.
Ore 12,00- 18,00 Banco d’assaggio vini ed E.V.O. di Castro presso rifugio Lamone. Iniziativa a cura di Arsial.
13:00 Prepariamo l’acqua cotta con i Butteri, presso la località Rappozzo (in attesa di conferma) Iniziativa a cura di Arsial.
15.00 Show Cooking di cucina tipica con l’Ostello Ortensi di Farnese della Cuoca Lucia Prosperini presso Rifugio del Lamone, località Rogaudenzio. Prenotazione necessaria al 3312346429, massimo 25 posti, Iniziativa a cura di Arsial.
16.00 Show Cooking con l’Osteria Unicorno e Terre di Marfisa dello chef Chef Luigi Ferrante presso Rifugio del Lamone, località Rogaudenzio. Prenotazione necessaria al 3312346429, massimo 25 posti, Iniziativa a cura di Arsial.
15.30-17.30 Laboratorio di cosmetica casalinga, autoprodotta ed ecosostenibile con ErborEstia (Raffaella Petroccione). Occorre Portare un barattolo con tappo da 300ml per realizzare un dentifricio casalingo. Prenotazione necessaria al 3200354771 (solo WatsApp).
15.30-17.30 “Costruisci il tuo libro con la natura”. Laboratorio di stampa botanica per bambini. Realizza il tuo libro con inchiostri e acquerello, con Valentina Fusco. Prenotazione necessaria al 3200354771 (solo WatsApp).
17.15-18 “La trama dei gesti” lettura teatralizzata e narrazione, con i testi tra le mani insieme all’autore Stefano Lucarelli.
18.30 Concerto con il duo jazz di Andrea Araceli (Sax baritono) e Marco Aquilani (chitarra)
Domenica 1/10/2023
9-17 Mercato di produttori locali, artigianato e cultura. Scambio di libri e di vestiti, musica dal vivo e jam session! Presso località Rappozzo. Iniziativa a cura di Arsial.
10.30 Laboratorio di disegno dal vero “Dentro la natura”a cura di Sergio Tamassia. Dagli 11 ai 99 anni. Prenotazione necessaria al 3200354771 (solo WatsApp).
10.30 Escursione con il personale della Riserva verso Semonte e/o Rofalco con partenza da Roppozzo. Portare scarpe comode e acqua.
11.00 incontro con la nascitura associazione “Senza Fissa Dimora” che ci accompagnerà nei luoghi del Lamone frequentati dal famoso brigante Tiburzi (iniziativa in attesa di conferma) Ore 12,00- 18,00 Banco d’assaggio vini ed E.V.O. di Castro. Iniziativa a cura di Arsial.
13:00 Preparazione di formaggi con i Butteri presso la località Rappozzo (iniziartiva in attesa di conferma) Iniziativa a cura di Arsial.