Il Festival, proposto da L’Alveare Cinema e Compagnia Genitori Instabili è un’iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero dell’Istruzione MI e dal Ministero della Cultura MIC.
Il concorso si propone come modo di raccontare i valori della campagna, delle tradizioni rurali, del rispetto e della tutela dell’ambiente e della natura attraverso l’ideazione, la produzione e la promozione di opere cinematografiche. Le opere verranno proiettate e premiate durante il festival che si terrà il 24-25-26 giugno a Tuscania (VT).
Il concorso Coltivacorti a scuola, II edizione anno 2020/2021, è riservato a cortometraggi di fiction, animazione, videoclip, documentari, docufilm, della durata di 15’ max, realizzati in ambito scolastico che raccontino storie legate al mondo rurale, contadino, dell’ambiente, della natura della corretta alimentazione etc. Per l’edizione 2021, i cortometraggi finalisti potranno essere votati online dal 16 al 23 giugno 2021 al sito www.alvearecinema.it
L’edizione, che precedentemente era stata organizzata a Casalmaggiore (CR), è stata ripensata in base alle normative e secondo la recente apertura dell’Autorità governativa relativa alla possibilità di organizzare, secondo precise modalità, l’evento. La seconda edizione del Festival si svolgerà, nel rispetto di tutte le normative anti Covid-19.
Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso dal MIUR e dal MIBAC.