Bolsena Sonic – Electronic Music Festiva dedicato alle ultime frontiere della tecnologia applicata al mondo sonoro

Nasce nella Tuscia un nuovo progetto musicale dedicato alle ultime frontiere della tecnologia applicata al mondo sonoro: Bolsena Sonic – Electronic Music Festival.

Bolsena Sonic nasce dalle dolci onde del lago che si trasformano in vibrazioni che diventano flussi elettrici e quindi musica che può essere manipolata, scomposta e ricomposta migliaia di volte, il tutto sotto gli occhi di un pacato pesce che tutto vede e tutto controlla.

Il pesce siamo noi che assistiamo, un po’ attoniti e un po’ curiosi, a questo nuovo processo di produzione musicale che mescola tradizione e contemporaneità, tecnica strumentale, fisica acustica e tecnologia applicata.

Bolsena Sonic è il primo festival di musica elettronica della Tuscia e porta a San Lorenzo Nuovo artisti da ogni angolo d’Europa: Polonia, Austria, Spagna, Italia.

La formula del festival è nuova ed entusiasmante: 7 artisti si ritroveranno per la prima volta insieme e daranno vita a due concerti che esprimeranno il frutto delle loro passioni musicali: sintetizzatori, musica granulare, violino elettrico, dj sound e molto altro.

Il luogo scelto dagli organizzatori è il teatro all’aperto di Largo Campo della Fiera a San Lorenzo Nuovo.

Il 1° giugno alle ore 21.30 si esibiranno Interiors (Valerio Corzani & Erica Scherl), Paweł Pruski e Bel Loren.

Il secondo appuntamento è per il giorno successivo, 2 giugno, alle ore 18.30 con Antonina Car, Julia Just e Matteo Bussotti.

Nei due giorni successivi, 3 e 4 giugno, gli artisti saranno impegnati in workshop presso il Liceo Musicale “Santa Rosa da Viterbo” con gli studenti delle classi terza e quarta. I giovani musicisti viterbesi potranno confrontarsi con realtà internazionali fra le più curiose e interessanti.

Il progetto è stato ideato da AdagioSonoro (Italia) e da Adventurous Music Plateaux (Polonia) col cofinanziamento dell’Unione Europea; ogni ulteriore dettaglio si può trovare sul sito www.bolsenasonic.com

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI