A Montefiascone la prima edizione del Festival della Gentilezza, mette al centro l’uomo e le sue relazioni sociali

Venerdi 16 maggio al via la prima edizione del “Festival della Gentilezza”, promosso dall’Università Pontificia Salesiana.

La “Gentilezza” si darà appuntamento a Montefiascone. L’IPU, sede aggregata della Tuscia dell’Università Pontificia Salesiana organizzerà infatti la prima edizione del Festival della Gentilezza, che avrà come filo conduttore i temi del sociale. L’evento, patrocinato dalla Città di Montefiascone e dalla Fondazione Carivit di Viterbo, si terrà presso la sede di IPU di Montefiascone, centro di eccellenza in campo nazionale ed internazionale nell’ambito delle scienze psicopedagogiche e sociali.

In un’epoca caratterizzata da rapporti sempre più complessi, la “Gentilezza” diventa quasi un atto rivoluzionario, rappresentando la chiave di volta per rimettere al centro l’uomo e le sue relazioni sociali.

Il Festival, che si terrà dalle 9 alle 18 con ingresso libero, declinerà il tema della “Gentilezza” nei vari ambiti dell’umano vivere: dallo sport alla comunicazione, dalla cultura alla salute, alla gestione dell’emergenza. Temi che verranno affrontati da autorevoli relatori, esponenti del mondo istituzionale e accademico. Spazio anche alle nuove leve: le fasi finali delle sessioni di lavoro del Festival, sia al mattino sia al pomeriggio, saranno dedicate alla sperimentazione di un progetto degli studenti dell’IPU, finanziato dalla Fondazione Carivit e dedicato ai nuovi strumenti comunicativi per il Terzo Settore.  Nell’Aula Magna sarà montata un’icona della gentilezza, l’opera Marco Cavallo, un cavallo di legno e stoffa costruito negli anni ’50 dai pazienti dell’Ospedale Psichiatrico di Trieste con direttore Basaglia, un simbolo che ha “galoppato” negli anni su e giù per l’Italia (partendo appunto da Trieste) per portare il suo messaggio contro il pregiudizio sociale.

IL PROGRAMMA

9:30 PRESENTAZIONE DI MARCO CAVALLO, LA SCULTURA AZZURRA SIMBOLO DELLA CURA GENTILE NEI DISTURBI PSICHIATRICI

Prof. Mario Dondi Direttore IPU – Università Pontificia Salesiana- Prof. Adrio Savini IPU – Università Pontificia Salesiana

10:00 SALUTI S.E.R. Mons. Orazio Francesco Piazza Vescovo Diocesi di Viterbo-

Dott.ssa Giulia De Santis Sindaca di Montefiascone

Dott. Alessandro Romoli Presidente Provincia di Viterbo

Dott. Luigi Pasqualetti     Presidente Fondazione Carivit

 Dott. Egisto Bianconi      Direttore Generale ASL di Viterbo

10:30 GENTILEZZA E RELAZIONI: RIFLESSIONI DI UNO PSICOLOGO Prof. Antonio Dellagiulia Decano Facoltà di Scienze dell’Educazione – Università Pontificia Salesiana

10:50 LA GENTILEZZA NELL’EMERGENZA Arch. Gennaro Tornatore Direttore della Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco dell’Abruzzo

11:10 COFFEE BREAK

 11:30 LA GENTILEZZA CON CHI NON È LIBERO Dott.ssa Teresa Mascolo Direttrice Casa Circondariale Rebibbia N.C. “Raffaele Cinotti”

11:50 LA GENTILEZZA DEI LIBRI Dott. Paolo Pelliccia Commissario straordinario Biblioteca Consorziale di Viterbo

12:10 LA GENTILEZZA CHE CURA Dott.ssa Barbara Longo Direttrice UOC Psicologia ASL Viterbo

12:30 LA GENTILEZZA COME EMOZIONE Studenti del Corso di Baccalaureato in Scienze dell’educazione L’esperienza degli studenti IPU con il Progetto Fondazione Carivit

12:50 LIGHT LUNCH

15:00 LA GENTILEZZA NELLO SPORT Dott. Giancarlo Abete Presidente Lega Nazionale Dilettanti

15:30 LA GENTILEZZA NELLA COMUNICAZIONE Dott. Carlo Galeotti Editore e Direttore del quotidiano online Tusciaweb

15:50 LA GENTILEZZA DEL VOLONTARIATO Dott. Domenico Arruzzolo Presidente Associazione “Viterbo con amore”- Dott.ssa Cristina Bugiotti Presidente della Croce Rossa Italiana di Viterbo

16:10 LA GENTILEZZA CHE CURA Dott.ssa Rossella Mellino Presidente Associazione Donne Medico

16:30 COFFEE BREAK

16:50 LA GENTILEZZA DEI NUOVI LINGUAGGI Prof.ssa Alda Picozzi IPU – Università Pontificia Salesiana

17:20 LA GENTILEZZA COME EMOZIONE Studenti del Corso di Bacca laureato in Scienze dell’educazione L’esperienza degli studenti IPU con il Progetto Fondazione Carivit

17:40 CONCLUSIONI Prof. Massimiliano Nisati Officiale della Segreteria IPU – Università Pontificia Salesiana Coordinatore dell’Area Didattica IPU – Università Pontificia Salesiana

Moderatrice della giornata la Professoressa Serenella Papalini Psicologa e Docente IPU – Università Pontificia Salesiana.

 

LABORATORI DI APPROFONDIMENTO 17 maggio 2025

09:00 – 13:00 ARTETERAPIA E PSICODRAMMA Dott.ssa Laura Consolati Direttrice della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicodrammatica di Brescia

14 giugno 2025 09:00 – 13:00 LA GENTILEZZA NEGLI APPROCCI CON I MINORI MALTRATTATI Dott.ssa Cinzia Grassi Specialista in pediatria, già coordinatrice dell’Osservatorio per il Contrasto all’abuso e alla pedopornografia

05 luglio 2025 09:00 – 13:00 LA CENTRALITÀ DELLA GENTILEZZA NEL PERCORSO DI RECUPERO DALLE DIPENDENZE IBRIDATE Dott.ssa Martina Nicolasi Responsabile de “Il Cammino della Speranza” della Comunità Incontro sede di Roma

Marco cavallo ancora oggi è una scultura itinerante che porta il suo messaggio di libertà.-ph-Damiano-Skrbec


Festival della Gentilezza
Venerdi 16 maggio 2025, dalle ore 09:00 alle ore 18:00
Istituto Universitario IPU | Aula Magna
Via Cardinal Salotti, 1 – Montefiascone – www.istitutouniversitarioipu.it

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI