A Bassano in Teverina un’interessante conferenza sui Templari tra fede e guerra

chiesa-di-santa-maria-dei-lumi-bassano in teverina

Sabato 14 giugno, alle ore 18.00, presso la chiesa di Santa Maria dei Lumi a Bassano in Teverina (nella foto), si terrà la conferenza “Templari in battaglia – Monaci e Guerrieri”, a cura di Gianluca De Martino.

L’iniziativa – patrocinata da Regione Lazio, Provincia di Viterbo, Comune di Bassano in Teverina e organizzata dal Circolo Culturale “Il Quadrante” in collaborazione con Biblioteca del Veltro e Associazione Archeosofica – propone un’indagine storico-filosofica e militare sull’esperienza dell’Ordine dei Cavalieri Templari, figure emblematiche di una sintesi estrema tra la regola monastica e l’impegno armato in Terra Santa.

Il primo segmento della conferenza sarà dedicato al nodo teologico e morale del combattimento cristiano: come può un monaco, vincolato al V comandamento (“Non uccidere”), imbracciare le armi senza vivere una profonda contraddizione interiore? A tale questione, centrale nella riflessione ecclesiale del XII secolo, rispose San Bernardo di Chiaravalle, definendo l’azione militare dei Templari non come omicidio, ma come malicidio: l’uccisione del male in quanto tale.

Nella seconda parte, si analizzeranno le pratiche e le tecniche belliche adottate dai Templari, attraverso lo studio di fonti storiche e la ricostruzione di alcune tra le più celebri battaglie che videro protagonisti i “Poveri Cavalieri di Cristo”. Tattiche difensive e offensive, logistica, disciplina e impiego della cavalleria saranno trattati con rigore e chiarezza.

La conferenza offrirà un’occasione unica per approfondire la complessità dell’ideale templare, sospeso tra ascetismo e realismo militare, in una prospettiva che unisce filologia, teologia e storia militare medievale.

 

Comune di Bassano in Teverina

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI