Ecco il programma in corso a Onano, il borgo della Tuscia dedicato a sua maestà la lenticchia. Da evidenziare, nel weekend di Ferragosto, i mercatini con apertura dalle 17.00 sino a notte. Il 14 a sera alle 21.30 il Queen Tribute band, il giorno di Ferragosto alle 20.00 l’estrazione della tombola con montepremi non banale di 1.500 euro. Tutti i giorni apertura degli stand di assaggio del prelibato prodotto tipico della Tuscia viterbese.
Tonda e saporitissima, la lenticchia di Onano è un legume di colore marrone chiaro con sfumature che vanno dal piombo scuro al cinereo rosato, al verdastro, marmorizzato in superficie. Presenta una buccia sottilissima, quasi inesistente, ed una pasta dalla consistenza vellutata, fine e cremosa che, al palato, lascia piacevoli sentori che richiamano il fieno e la camomilla. Alcune testimonianze riportano di come anche il futuro Papa Pio XII, che durante l’infanzia frequentò le tenute del nonno a Onano, fosse un grande estimatore delle lenticchie.
Per il visitatore che arriva consigliamo di non perdersi la stupenda mostra d’arte del pittore Claudio Ferri fino al 21 agosto al Palazzo Comunale di Onano con orario strettamente pomeridiano dalle 17.00 alle 21.00.