Il Comitato 10 Febbraio ricorda tre martiri viterbesi con eventi a Viterbo, Civitella d’Agliano e Acquapendente

Proseguono le commemorazioni dei viterbesi che ottanta anni fa furono trucidati o gettati nelle foibe dai partigiani comunisti slavi.

Il Comitato 10 Febbraio, che ha effettuato negli anni scorsi le ricerche storiche che hanno portato all’individuazione di 15 martiri nati nella Tuscia, ha organizzato tre appuntamenti.

Lunedì 23 giugno, alle ore 19.00, presso il cippo di piazza Martiri delle foibe istriane (Valle Faul) a Viterbo, sarà commemorato Fabio Tamantini, nato nel 1907, Guardia scelta di Polizia, catturato dai partigiani jugoslavi a Fiume e trucidato assieme a 76 Carabinieri, Agenti di PS e Guardie di Finanza.

Martedì 24 giugno, alle 18.30, a Civitella d’Agliano, davanti al monumento a lui dedicato, sarà ricordato il Carabiniere Ausiliario Giulio Mancini, classe 1922, catturato a Gorizia, torturato e infine ucciso con un colpo di pistola alla nuca da elementi slavo-comunisti.

Mercoledì 25 giugno, alle 18.30, al Monumento ai Caduti di Acquapendente, sarà commemorato il sacrificio di Augusto Bacchi, Guardia di Finanza nato nel 1920, fatto prigioniero e morto ottanta anni fa nel campo di sterminio comunista di Borovnica.

“Tutti uccisi a guerra finita dai comunisti slavi – commenta Maurizio Federici, Referente provinciale del C10F – il poliziotto Fabio Tamantini venne trucidato assieme ai suoi colleghi in una ignobile strage; il Carabiniere Giulio Mancini fu ucciso con un colpo di pistola alla nuca, sistema tipico dei killer comunisti; infine, il militare della Guardia di Finanza Augusto Bacchi, fatto prigioniero con l’inganno e deportato nel gulag di Borovnica, dove morì per le sevizie subite e gli stenti dovuti alla fame”.

Il Comitato 10 Febbraio invita la cittadinanza, le associazioni d’arma, le autorità militari e civili, a partecipare alle manifestazioni patriottiche per ricordare i tre Martiri viterbesi.

monumento a giulio mancini a civitella d'agliano

Comitato 10 Febbraio Viterbo 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI