32 C
Viterbo
venerdì, giugno 13, 2025
Gaza

Contro il genocidio a Gaza, presidio a Viterbo

Nel maggio del ’48 circa 700.000 palestinesi furono costretti a un esodo forzato. Un avvenimento ricordato con il nome di Nakba – catastrofe – che sancì il formalmente la nascita dello stato fantoccio di “Israele” e della sua politica coloniale, razzista e genocida.
Quella non fu l’unica “catastrofe” che hanno subito i palestinesi in questi 77 anni, basti pensare al massacro di Sabra e Shatila nel 1982 o a tutto quello che sta accadendo in questo momento. Anche di fronte a queste tragedie il popolo palestinese non ha mai smesso di resistere e combattere contro i sionisti. Esprimiamo quindi la nostra incondizionata solidarietà a tutta la resistenza arabo-palestinese, perché non esistono buoni e cattivi: esiste solo chi, in Palestina come nel resto del mondo, lotta contro il sionismo,
l’imperialismo, il colonialismo e chi li appoggia.

Chiediamo l’immediata scarcerazione di Ali, Anan e Mansour, imprigionati nelle carceri italiane con l’assurda accusa di terrorismo per il semplice fatto di aver resistito agli attacchi dell’esercito sionista.
Chiediamo la scarcerazione di Tarek, condannato pochi giorni fa a 5 anni, per i fatti avvenuti il 5 ottobre scorso a Roma, in una piazza che chiedeva la fine del genocidio in atto a Gaza e in Cisgiordania.
Condanniamo il collaborazionismo dell’Università della Tuscia con l’entità sionista e pretendiamo la fine immediata degli accordi bilaterali e di tutte le collaborazioni con le università israeliane.
Condanniamo gli accordi sporchi di sangue tra l’industria bellica italiana e l’entità sionista, dalla Leonardo s.p.a. alla viterbese Gelco s.p.a.
Che il ricordo della Nakba non sia solo un giorno di lutto e commemorazione, ma di lotta e resistenza.

Per questo si invitano tutte le persone e le organizzazioni che si ritrovano in queste rivendicazioni a partecipare al presidio organizzato dal S.I. COBAS e dal Comitato di Lotta Viterbo domenica 18 maggio a partire dalle ore 18.00 a piazza Crispi, Viterbo.

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

18 Mag 2025

Ora

18:00

Luogo

Viterbo
Viterbo