
Voce della terra x Experimental Vim, Abbazia di San Nicolò San Gemini e Rocca Albornoz Narni
Nell’edizione del 2023, La Voce della Terra incontra la leggerezza dell’aria grazie al protagonismo del sassofono. Nell’ambito del progetto Experimental Vim, Visioninmusica organizza due concerti, in programma rispettivamente il 2 e 3 giugno, che vedranno lo strumento declinato nelle formazioni di quartetto ed orchestra, per poterne ascoltare la grande varietà timbrica e le molteplici caratteristiche espressive e tecniche all’interno di cornici straordinarie del territorio umbro.
A VOCE DELLA TERRA
x Experimental Vim
Direzione artistica_ Silvia Alunni
Venerdì 2 giugno – Ore 19
Abbazia di San Nicolò
SAN GEMINI (TR)
ITALIAN SAXOPHONE QUARTET
Federico Mondelci – sax soprano
Julian Brodski – sax contralto
Silvio Rossomando – sax tenore
Michele Paolino – sax baritono
PROGRAMMA
Johann Sebastian Bach (1685-1750) Aria dalla Suite n.3 BWV 1068
Gioachino Rossini (1792-1868) Sonata a 4 n.3 – Allegro
Pedro Iturralde (1929-2020) Pequeña Czarda
Nicola Piovani (1946) La Vita è Bella
Ennio Morricone (1928-2020) La Leggenda del Pianista sull’Oceano
Gabriel’s Oboe dal film Mission
Queen (1971) Bohemian Rhapsody
Sabato 3 giugno – Ore 19
Rocca Albornoz
NARNI (TR)
In caso di pioggia il concerto sarà sportato all’Auditorium San Domenico
(Ex Chiesa di San Domenico, Strada Mazzini, Narni)
ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA DI SASSOFONI
diretta da Federico Mondelci
Eleonora Fiorentini – Sax sopranino
Gretha Mortellaro, DiegoVergari – Sax soprano
Christian Summa, Daniele Bolletta, Nicola Chiera – Sax Alto
Tommaso Rocchetti, Matteo Rossini, Stefano Luciani – Sax Tenore
Emiliano Bastari, Gerado Cervasio – Sax Baritono
Luca Chiarini – Sax Basso
PROGRAMMA
Leonard Bernstein (1918-1990) brani da West Side Story
George Gershwin (1898-1937) American Suite
Nino Rota (1911-1979) Passerella da Otto e Mezzo
Astor Piazzolla (1921-1992) Libertango
Roberto Molinelli (1963) Tango Club
Philippe Geiss (1961) Sir Patrick
INGRESSO LIBERO
per entrambi i concerti con prenotazione obbligatoria
fino a esaurimento posti al numero +39 0744 432714