
Rosella Lisoni, il ricordo di Pasolini nell’anniversario della morte con gli studenti del Liceo Amaldi
Pierpaolo Pasolini, una figura tra le più dibattute ed emblematiche del suo tempo che rappresenta ancora oggi un punto fermo della cultura italiana e internazionale, grazie alla sua capacità di leggere e anticipare le trasformazioni della società contemporanea che ne fanno un autore tuttora originale e di grande attualità.
Rosella Lisoni, scrittrice, studiosa della figura pasoliniana, incontrerà nell’anniversario della morte tragica del regista scrittore avvenuta la notte tra 1 e 2 novembre 1975 gli studenti del Liceo Amaldi di Roma, un appuntamento organizzato dalla professoressa Marisa Armeni, in cui Rosella Lisoni interverrà Mercoledi’ 3 novembre oltre che come autrice del libro “Eros e Thanatos ne I Racconti di Canterbury di Pier Paolo Pasolini” per presentare l’opera di Pasolini e disegnare un ritratto del grande intellettuale del 900. Il pubblico’ sarà composto da studenti del Liceo linguistico scientifico e classico Amaldi la cui biblioteca e’ intitolata a Pier Paolo Pasolini.
Il liceo Amaldi ospita spesso personalità’ di rilievo come la cugina del poeta Graziella Chiarcossi che delineano la figura di Pasolini.
L’incontro apre alla sensibilizzazione soprattutto nei giovani in considerazione del 100° anniversario della nascita di Pasolini, che cadrà nel 2022.