14.1 C
Viterbo
domenica, gennaio 26, 2025
mostra monastero

“Nella cara clausura le giunge l’eco di ciò che accade nel mondo”, mostra sulla Grande Guerra al Monastero di S. Rosa

Nell’ambito del progetto promosso dal Ministero della Cultura, Dipartimento per la Tutela del Patrimonio Culturale – Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio – Comitato tecnico-scientifico speciale per la tutela del patrimonio storico della Prima Guerra Mondiale, il Centro Studi Santa Rosa da Viterbo ha curato l’esposizione di alcuni materiali risalenti agli anni del primo conflitto mondiale presenti nella documentazione dell’Archivio del monastero di S. Paolo di Tuscania, conservato presso l’Archivio Generale della Federazione “S. Chiara” delle monache Clarisse Urbaniste d’Italia.
Lo scopo che la mostra si propone è quello di raccontare una storia inedita della Grande Guerra, riportandone gli echi giunti fin dentro le mura del monastero, mettendo in contatto la piccola e la grande storia.
La mostra sarà aperta dal 6 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, presso la Sala delle colonne del Monastero di S. Rosa a Viterbo, tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30 (lunedì pomeriggio chiuso).
L’inaugurazione si terrà il 6 dicembre alle ore 11.00 con l’intervento di Maurizio Gentilini, archivista e storico del Consiglio Nazionale delle Ricerche, alla presenza delle curatrici della mostra, dedicata a Marta Bartoli (1972 – 2023).

Comitato scientifico: Francesco M. Cardarelli, Paola Pogliani, Eleonora Rava.
Cura e allestimento: Francesca Poverini, Alessandra Quatrini, Chiara Sassi.

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

06 Dic 2024

Ora

11:00

Luogo

Viterbo
Viterbo
Categoria