14.1 C
Viterbo
domenica, gennaio 26, 2025

“Il Teatro Libero di Rebibbia”, i detenuti attori al Teatro Argentina – Teatro di Roma con lo spettacolo “Sonata sulla via di Rossano”

Il prossimo 2 dicembre “Il Teatro Libero di Rebibbia”, con i detenuti attori del Carcere di Rebibbia, arriva al Teatro Argentina – Teatro di Roma con lo spettacolo “Sonata sulla via di Rossano”, liberamente ispirato a Sonata a Kreutzer di Tostoj, con la drammaturgia e la regia di Fabio Cavalli.
A precedere il debutto scenico, saranno un convegno e una prova aperta presso il Carcere di Rebibbia, giovedì 28 novembre dalle ore 14.00 alle ore 18.30. Per tutti gli eventi (spettacolo, convegno e prove aperte), l’ingresso è libero, fino a esaurimento posti disponibili, con prenotazione obbligatoria.
Promotore dell’idea che un “altro carcere” è possibile grazie alla rivoluzione culturale e spirituale, il Teatro Libero di Rebibbia è una vera e propria accademia di spettacolo, la cui sede principale è l’Auditorium del carcere romano, con 340 posti e un grande palcoscenico che ospita le attività di formazione e le Stagioni che hanno come protagonisti i detenuti. L’esperienza è considerata fra le principali iniziative d’arte e inclusione sociale a livello internazionale, anche grazie alla visibilità data dal film Cesare deve morire dei fratelli Taviani, Orso d’Oro al Festival di Berlino.
A cura de La Ribalta Centro Studi Enrico Maria Salerno
Info su #CultureRomabit.ly/48ILcho
Il progetto è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Culture in Movimento 2023 – 2024”
#Cultureinmovimento2024
COMMENTA SU FACEBOOK

Data

02 Dic 2024

Ora

Tutti del giorno

Luogo

Roma
Categoria