
Il filosofo e teologo Vito Mancuso ospite del festival “Pagine a colori”
Al teatro comunale “Rossella Falk”, il 19 novembre alle 17.30, arriva il filosofo e teologo Vito Mancuso, un incontro ad ingresso libero,dal titolo
“Inevitabile vento”, considerato tra gli appuntamenti più attesi della 17a edizione del festival “Pagine a colori”. L’introduzione e la moderazione dell’incontro saranno affidate a Tiziano Torresi, docente di storia contemporanea all’università degli studi Roma Tre. Mancuso, il cui pensiero è stato spesso oggetto di discussione in campo etico e in campo dogmatico, è stato professore di teologia moderna e contemporanea all’università San Raffaele di Milano e di storia delle dottrine teologiche all’università degli studi di Padova. Attualmente è docente presso il master di meditazione e neuroscienze dell’università di Udine. Ha fondato e dirige a Bologna il “Laboratorio di Etica”. E’ autore di numerosi saggi ed ospite di diversi programmi radiofonici e televisivi. Ha collaborato con Repubblica, Corriere dellasSera, Il foglio e, dal 2022, è editorialista per La stampa.

Il festival “Pagine a colori” è organizzato con il sostegno del Comune di Tarquinia (assessorato alla Cultura e biblioteca comunale Vincenzo Cardarelli), della Regione Lazio (Laziocrea) e dell’UniCoop Tirreno – sezione soci Etruria, in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Dandelion, l’Iiss Vincenzo Cardarelli di Tarquinia, il Centro di aggregazione giovanile (Cag) di Tarquinia e la Società tarquiniense d’arte e storia.
COMMENTA SU FACEBOOK