17.9 C
Viterbo
venerdì, dicembre 1, 2023

Il filosofo e teologo Vito Mancuso ospite del festival “Pagine a colori”

Al teatro comunale “Rossella Falk”, il 19 novembre alle 17.30, arriva  il filosofo e teologo Vito Mancuso, un incontro ad ingresso libero,dal titolo

“Inevitabile vento”,  considerato tra gli appuntamenti più attesi della 17a edizione del festival “Pagine a colori”. L’introduzione e la moderazione dell’incontro saranno affidate a Tiziano Torresi, docente di storia contemporanea all’università degli studi Roma Tre. Mancuso, il cui pensiero è stato spesso oggetto di discussione in campo etico e in campo dogmatico, è stato professore di teologia moderna e contemporanea all’università San Raffaele di Milano e di storia delle dottrine teologiche all’università degli studi di Padova. Attualmente è docente presso il master di meditazione e neuroscienze dell’università di Udine. Ha fondato e dirige a Bologna il “Laboratorio di Etica”. E’ autore di numerosi saggi ed ospite di diversi programmi radiofonici e televisivi. Ha collaborato con Repubblica, Corriere dellasSera, Il foglio e, dal 2022, è editorialista per La stampa.

 

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "ITARQUN REGIONE LAZIO DANDELION PACINOICOLORY PAGINEACÃLORI inevitabilevento ...piccole storie, grandi domande Inevitabile Jento sabato19novembre2022 Teatro Comunale Rossella Falk- Tarquinia INCONTRO con il Prof. Vito Mancuso, filosofo teologo Secondo Presenta Prof. Tiziano Torresi, docente di Storia contemporanea vento impetuoso gagliardo" parola Sacra Scrittura profeta Elia incontrò Dio monte Oreb non "sussurro brezza leggera" Nel mondo odierno ancora possibile cogliere presenza dell'Assoluto questo murmure discreto? L'uomo davvero rotta propria esistenza nvirtù divino che sempre impercettibile? noti teologi aiuterà questi interrogativi, l'affascinante crinale distingue destino. riflettere proprio l'occasione sempre propizia Un'occasione ritrovare storia suo senso. cultura@tarquinia.net info festivalpagineacolori@gmail.com ingresso libero Seguicisu: www.pagineacolori.it"

Il festival “Pagine a colori” è organizzato con il sostegno del Comune di Tarquinia (assessorato alla Cultura e biblioteca comunale Vincenzo Cardarelli), della Regione Lazio (Laziocrea) e dell’UniCoop Tirreno – sezione soci Etruria, in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Dandelion, l’Iiss Vincenzo Cardarelli di Tarquinia, il Centro di aggregazione giovanile (Cag) di Tarquinia e la Società tarquiniense d’arte e storia.

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

19 Nov 2022

Ora

17:30 - 18:00

Luogo

Tarquinia
Categoria