3.7 C
Viterbo
mercoledì, marzo 29, 2023
giornata della memoria

Giorno della Memoria, l’Anpi di Nepi incontra gli studenti del liceo Ulderico Midossi

In questo ultimo anno segnato dalla guerra anche in Europa, con il  sanguinoso conflitto purtroppo ancora in corso tra l’Ucraina aggredita e la Russia paese aggressore, e dopo tre anni di pandemia da  SarsCov2-Covid19, che ha  svelato tutta la fragilità e la precarietà sanitaria, economica e sociale anche del nostro paese, è necessario che la Celebrazione del Giorno della Memoria sia occasione di una più profonda e articolata riflessione, soprattutto per i più giovani e quindi più distanti anagraficamente dai quei tragici eventi.

Per questo la sezione Anpi, di concerto con l’Istituto di Istruzione Superiore Ulderico Midossi, proporrà agli studenti, venerdì 27 gennaio, per tramite della professoressa Giovanna Montella, docente del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università La Sapienza, una riflessione sul tema: “27 gennaio 1945 Giorno della liberazione dei sopravvissuti dal campo di sterminio di  Auschwitz. Conoscere e attuare la Costituzione perché quanto avvenuto non accada mai più e  insegni a vivere nella Pace, nella democrazia e nel rispetto di ogni essere umano”.

L’incontro si svolgerà dalle 9.30 presso l’Auditorium diocesano Doebbing, in via mons. Gori n. 7 a Nepi.

La professoressa Letizia Pompa, coordinatrice di Istituto, introdurrà l’incontro, il sindaco Franco Vita interverrà portando il saluto istituzionale della Città di Nepi,  la dottoressa Antonella Litta, componente del Direttivo della sezione Anpi di Nepi e del Comitato provinciale Anpi di Viterbo illustrerà brevemente la Legge che ha istituito  il Giorno della Memoria, seguirà quindi la relazione della professoressa Montella.

E’ previsto, al termine della relazione, anche uno spazio per le domande e gli interventi degli studenti e dei docenti.

COMMENTA SU FACEBOOK

Data

27 Gen 2023

Ora

09:30 - 18:00

Luogo

Nepi